Elezioni comunali: a Macomer si profila una sfida a sei
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono finora sei gli schieramenti che si sfideranno nella competizione delle elezioni comunali che si svolgeranno a Macomer la prossima primavera.
La destra si presenterà unita, mentre gli indipendentisti vanno in ordine sparso, con Unidos di Mauro Pili da una parte e il Partito dei Sardi (che guida l'attuale maggioranza) dall'altra. Il M5S, invece, propone candidato sindaco Maurizio Cossu e il Movimento Cristiano Gina Falchi.
Il Pd, una parte della sinistra indipendente ed esponenti del Psd'Az, che formano l'attuale minoranza in consiglio comunale, propongono invece uno schieramento politico aperto ad altre forze, alternativo all'attuale giunta guidata da Antonio Succu (PdS).
In un documento scrivono: "La crisi della nostra città non può essere affrontata andando in ordine sparso, inseguendo i peggiori egoismi di parte, dietro cui riaffiorano veti personalistici e pregiudizi ideologici, ma richiede lo sforzo congiunto di quanti intendano, in un'ottica di rinnovamento, mettersi al servizio della comunità macomerese, pesantemente colpita dalla disoccupazione, sedotta e abbandonata dalle fasulle utopie sovraniste, dalle false promesse di sviluppo, dalla miopia amministrativa e dal sistematico rifiuto di ascoltare la minoranza e di coinvolgere i cittadini nelle scelte. Abbiamo avviato un percorso di apertura e aggregazione che non intende fermarsi davanti a logiche di partito e di appartenenza, o peggio ancora davanti a incomprensibili protagonismi. Questo nostro impegno vuole sollecitare il coinvolgimento di tutti coloro che, in forma singola o associata, a partire da una piattaforma programmatica condivisa, siano disposti a confrontarsi per dar vita a un progetto politico chiaro e attuabile, capace di ridare dignità e orgoglio ai cittadini e di rilanciare il ruolo della nostra città".
Un messaggio forte e chiaro rivolto a coloro che vogliono il cambiamento. I promotori dell'iniziativa auspicano il più ampio apporto di idee e di proposte da parte di cittadini, forze politiche, associazioni, mondo giovanile e altre categorie.