Connessione tra bacini, pronta la nuova stazione di pompaggio dal Govossai a Olai
L’impianto consente di migliorare l’approvvigionamento idrico per i comuni del Nuorese che avevano rischiato le restrizioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entrerà in funzione domani il nuovo sistema di connessione tra i bacini di Govossai e Olai, grazie all’installazione di una nuova pompa di sollevamento, arrivata direttamente dalla Germania.
Negli impianti della Diga di Govossai a Fonni il presidente del Consiglio d’Amministrazione di Abbanoa, Giuseppe Sardu, illustrerà il funzionamento del nuovo impianto, che consente di migliorare l’approvvigionamento idrico per i comuni serviti, garantendo maggiore sicurezza e continuità nella distribuzione dell’acqua, anche nei periodi di criticità.
Questa nuova infrastruttura arriva a seguito di un lungo periodo di siccità che aveva portato i bacini in allerta rossa. In risposta alla situazione, Abbanoa aveva annunciato la necessità di introdurre restrizioni nella distribuzione dell’acqua a partire dal 27 gennaio, prevedendo un’erogazione ogni 24 ore. Tuttavia, grazie alle piogge abbondanti della settimana scorsa, che hanno interrotto la siccità prolungata, le restrizioni sono state annullate, consentendo di tornare a una distribuzione regolare dell’acqua.
Con questa pompa Abbanoa conta di poter garantire per mesi l’approvvigionamento di Nuoro e degli altri paesi che dipendono dal depuratore di Jann’e Ferru solo col Govossai che raccoglie le nevi dal Bruncuspina, così Olai continua a riempire garantendo una scorta sempre pronta Si tratta di uno degli impegni presi da Abbanoa negli ultimi incontri del tavolo permanente sull’emergenza idrica nei comuni serviti dall’acquedotto di Jann’e Ferru: Nuoro, Bolotana, Fonni, Gavoi, Lei, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Oniferi, Orgosolo, Orani, Orotelli, Ottana, Sarule e Silanus (e in caso di necessità anche Oliena e Dorgali attualmente alimentati dalla sorgente di Su Gologone).