Centralità anche con gli impianti sportivi. Macomer partecipa al bando regionale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Macomer partecipa al bando regionale per gli impianti sportivi. Questo per completare il patrimonio di impiantistica sportiva di cui nessun Comune dell'Isola dispone.
Alla Regione è stato presentato un progetto da 280mila euro per ultimare i lavori nel Palazzetto dello Sport di Sertinu. Si tratta della riqualificazione dell'importante struttura sportiva, che la Giunta ha approvato nei mesi scorsi.
L'obiettivo è quello di concludere i lavori già effettuati negli scorsi anni.
Prevede l'ultimazione e il rifacimento della copertura, l'ottenimento dell'agibilità con la risoluzione delle problematiche relative all'accesso e alla sicurezza dei diversamente abili, la sostituzione del manto di gioco con un parquet di ultima generazione, quindi l'acquisto di attrezzature sportive, comprensive di canestri con sospensione.
"L'obbiettivo - dice l'assessore allo Sport Marco Manus - è quello di rendere il Palazzetto di Macomer struttura di eccellenza e di riferimento nel panorama regionale, sfruttando tutte le opportunità e le potenzialità che derivano dalla nostra centralità. Vogliamo riportare il professionismo a Macomer e allo stesso tempo incentivare la crescita delle nostre importantissime società cittadine".
Un intervento che andrà a sommarsi a quello nel Palazzetto dello Sport, a quelli effettuati e in corso su tutte le palestre scolastiche cittadine e agli imponenti interventi sul complesso di Scalarba (compreso lo stadio) che partiranno il prossimo anno.