Si rinnoverà domenica l’appuntamento con la Rassegna regionale di pariglie che, dal 1992, si svolge a Ovodda nella seconda domenica di luglio. Quasi trent’anni di storia, protagoniste diverse generazioni di pariglianti. L’Associazione Ippica Ovoddese aprirà la manifestazione, domenica alle 10.30 in Municipio, con la tavola rotonda dedicata a Sa cursa ´e santu Juvanni, il tradizionale palio che, fino a metà del Novecento, veniva corso a Ovodda. Dopo i saluti del sindaco, Ilenia Vacca, e del presidente dell’Associazione, Daniele Maccioni; seguiranno le testimonianze, coordinate da Enzo Liborio Vacca, proprio dei cavalieri che nel secolo scorso corsero e vissero il palio: i ricordi saranno quelli di Renzo Logias, Carmelo Matteoli, Antonio Mattu, Giuseppe Mattu, Giovanni Puddu e Pietro Soru. A loro si uniranno tutti gli altri ovoddesi che, per aver corso o assistito, contribuiranno a ricostruire le fasi e le vicende di una gara tanto tradizionale quanto spettacolare.

Alle ore 17.30 l’appuntamento si sposterà nella suggestiva pista di Ghiloddoe, dove 50 cavalieri in abito sardo si cimenteranno nelle evoluzioni della tradizione isolana. Castiadas, Fonni, Ittiri, Lula, Ollolai, Oristano, Ovodda, Padria e Siapiccia, fino al calar del sole, si contenderanno la vittoria, che nella passata edizione la giuria ha assegnato ai cavalieri di Norbello (primi classificati), Assemini (secondi) e Lula (terzi). Colonna sonora della manifestazione sarà l’Associazione tamburini e trombettieri Città di Oristano, esperta nell’accompagnare i ritmi di cavalli e cavalieri di Sardegna.

(Unioneoline)

© Riproduzione riservata