05 dicembre 2014 alle 13:35aggiornato il 05 dicembre 2014 alle 13:35
Nell'isola solo il 2,7% di auto ecologiche Medio Campidano in vetta alla classifica
Le auto ecologiche in Sardegna sono il 2,7% del parco circolante totale.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' un dato che emerge da un'elaborazione dell'Osservatorio Federmetano (struttura di ricerca sul metano per autotrazione) su dati Aci. Su un totale di 1.004.694 di auto circolanti nell'isola quelle elettriche, ibride, a metano e a gpl sono 27.271, mentre quelle a benzina e a gasolio 977.423 cioè il 97,3% del parco circolante. Se si considerano i dati provinciali emerge che quella sarda in cui vi è la percentuale maggiore di vetture ecologiche è il Medio Campidano (3,2%), seguita da Cagliari e Sassari (2,9%), Oristano (2,7%), Carbonia Iglesias (2,6%), Olbia Tempio (2,5%), Ogliastra (2,1%) e Nuoro (2%). A livello nazionale, le auto ecologiche sono il 7,5% del parco, mentre quelle a benzina e a gasolio rappresentano il 92,5%. "L'uso di un'auto a metano - sottolinea Dante Natali, a capo dell'Osservatorio Federmetano - consente anche di risparmiare nella spesa per il carburante. Il metano, infatti, è il carburante più economico tra quelli maggiormente diffusi. L'investimento necessario per l'acquisto di un'auto a metano si ripaga in tempi brevi grazie al risparmio che si ottiene ogni volta che si riempie il serbatoio".
© Riproduzione riservata