Meteo, caldo tra venerdì e sabatoDomenica tornano freddo e pioggia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le condizioni meteo in Sardegna, come in gran parte dell’Europa, sono governate da un’intensa ed estesa circolazione depressionaria centrata sul Mare del Nord che pilota masse d’aria fredda fino alla Francia e alla penisola iberica e correnti più miti dalle basse latitudini oceaniche fino al cuore del Mediterraneo.
Nonostante il clima rimarrà sostanzialmente asciutto, nelle prossime 24/36 ore continueranno a transitare corpi nuvolosi accompagnati da moderate raffiche di maestrale.
Appare invece più interessante e dinamica l’evoluzione attesa per il prossimo fine settimana quando il perno depressionario sposterà il suo baricentro prima sul Golfo di Biscaglia e poi sul Golfo Ligure.
La prima fase, attesa tra venerdì e sabato, sarà caratterizzata da un nuovo arrivo di aria calda sub tropicale con temperature che si riporteranno ovunque abbondantemente sopra le medie del periodo.
A 1500 metri si arriverà a circa +11°C contro una media del periodo di +3°C mentre al suolo registreremo picchi fino a 20°C/22°C sul Sassarese, Oristanese, basso Campidano e zone costiere orientali.
Seguirà poi un deciso cambio di circolazione nella giornata di domenica con l’ingresso di correnti più fredde e perturbate che riporteranno rovesci, temporali e, secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, anche un po’ di neve sulle cime più alte del Gennargentu.