San Gavino, al via i nuovi incontri della campagna di sensibilizzazione sulla disprassia
Il convegno si svolgerà nell'aula magna dell’istituto comprensivo in via Ugo FoscoloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Partono sabato da San Gavino i nuovi incontri della campagna di sensibilizzazione sulla disprassia oculare e di sguardo, vale a dire la difficoltà nel programmare e organizzare i movimenti volontari e sinergici dei due occhi con l'impossibilità a dirigere l'attenzione visiva sugli stimoli di interesse. A San Gavino il convegno si svolgerà alle 9 nell’aula magna dell’istituto comprensivo in via Ugo Foscolo.
Dopo i saluti degli assessori comunali Bebo Casu e Giusy Chessa, ci saranno gli interventi Annalisa Sanna, medico chirurgo ed Elena Spigno, presidente di “Per Piccoli Passi” Sardegna, che racconteranno il percorso dell'associazione e le conoscenze attorno alla disprassia. Di seguito l'ottico optometrista Andrea Cagno parlerà di “Disturbi dell'età evolutiva, visione e apprendimento motorio, metodologie innovative per valutazione e trattamento” e ancora Elena Spigno parlerà di “Disprassia e potenziamento multi-sistemico per i disturbi dell'età evolutiva”.
Alle 12 ci sarà la discussione finale sui temi dell'evento. La disprassia è un disturbo dell'età evolutiva e ha ricadute sul movimento, la coordinazione e l'attenzione, perciò movimenti semplici possono diventare montagne insormontabili, come afferrare un oggetto in movimento, calciare un pallone, salire o scendere le scale, usare forbici o posate, scrivere a mano con ripercussioni negative sulla produttività scolastico.
Per conoscere meglio la disprassia e capire come affrontarla, l'associazione “Per Piccoli Passi” Sardegna ha avviato una campagna di sensibilizzazione, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, con la diffusione di materiale informativo e un ciclo di convegni