L'Isola brucia: 13 roghi in poche ore. In fumo diversi ettari di territorio
Un'altra giornata di superlavoro per le squadre anti-incendio. A Cuglieri, Furtei e Gonnoscodina intervengono anche gli elicotteriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una quindicina di incendi divampati in poche in diverse località della Sardegna e a ancora straordinari per le squadre di pronto intervento.
Nel dettaglio, come confermato dal consueto bollettino diffuso dai responsabili regionali, gli uomini del Corpo forestale, con i vigili del fuoco, il personale di Forestas, protezione civile, barracelli e volontari sono entrati in azione tredici volte per domare le fiamme, in molti casi alimentate dal vento, e limitare i danni.
In tre località si è anche reso necessario il supporto aereo.
Come a Cuglieri, nella zona di Busadde, dove, in appoggio alle squadre da terra, ha effettuato lanci d'acqua un elicottero decollato dalla base. Al termine delle operazioni di spegnimento il bilancio dei danni: in fumo è andato circa un ettaro di pascolo alberato, sughera e altre vegetazione.
Altro fronte impegnativo nel comune di Gonnoscodina, zona di Is Ermas, dove è intervenuto alle un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Sorgono, in appoggio agli uomini impegnati via terra. In questo caso le fiamme hanno percorso un ettaro e mezzo di pascoli e terreni incolti.
Ben due, infine, gli elicotteri in volo per spegnere un incendio scoppiato a Furtei, nell'area di Bau Sa Pira, dove sono anche state evacuate alcune abitazioni.
Alle operazioni di estinzione hanno collaborato i forestali della Stazione di Sanluri, il Nucleo Gauf, due squadre Forestas dei cantieri di Monastir , due squadre dei Vigili del Fuoco di Mandas e Sanluri. Il rogo, anche in questo caso, ha danneggiato diversi ettari di territorio.
(Unioneonline/l.f.)