Guspini, cresce l'esercito dei poveri Don Pittau: «In paese sono duemila»
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È allarme povertà a Guspini. Aumenta l'esercito di disoccupati che non riescono a sbarcare il lunario. I dati sono allarmanti:
«A Guspini ci sono oltre 2 mila persone in stato povertà, non sempre riconosciute», afferma don Angelo Pittau, referente della Caritas diocesana. «Tanti - aggiunge - non hanno il coraggio di chiedere aiuto e farsi avanti. Tra questi, ci sono malati che non hanno i soldi per visite e medicine e perciò rinunciano a curarsi. Ci sono persone che hanno compiuto 50 anni e non hanno mai lavorato. Chi accudiva i genitori che poi vengono a mancare non ha un mestiere o titoli da spendere sul mercato. Serve il volontariato di quartiere per incontrare i poveri».
Le Caritas parrocchiali fanno la loro parte per offrire conforto e aiuto a chi è in difficoltà.
Le tante richieste di aiuto vengono raccolte dal Centro d'ascolto interparrocchiale. Grazie all'attività di diversi volontari si riesce ad ascoltare i bisogni (non solo economici) di tante persone, a consegnare alimenti e indumenti a chi ne ha necessità.