Domani e domenica in Marmilla con lo zafferano a Turri e Villanovafranca
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani e domenica il viola sarà il colore della Marmilla. Ritornano le tradizioni sagre dedicate allo zafferano a Turri e Villanovafranca. Il fiore violaceo quest'anno stenta a sbocciare nei campi del territorio. Ma i due Comuni, assieme alle rispettive Pro Loco ed alle associazioni locali, sono di nuovo pronti a celebrare lo zafferano, vero oro rosso della Marmilla.
A Turri domani alle 9,15 convegno nella casa museo dell'arte contadina ed alle 15,30 gara gastronomica nella sede della Pro Loco ed alle 18,30 le premiazioni. Domani per tutta la giornata mostra mercato nel centro storico, dalle 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 16,30 gara "A fai zaffanau". Tanta animazione anche nella casa di via Fiume della famiglia Picchedda-Paulis con "Io sono sardissimo". Ed ancora alle 15,30 nella casa museo laboratorio di calligrafia e scrittura per bambini ed alle 18,30 degustazione di risotto allo zafferano.
A Villanovafranca domani alle 16,30 inaugurazione della mostra di pittura Gisella Mura nel museo. Domenica dalle 10 mostre e stands, alle 10,30 convegno sullo zafferano in Sardegna, alle 12,30 il pranzo. Ed ancora dalle 15 spettacoli per bambini, alle 16 gelato allo zafferano ed alle 18 musica etnica. Riconfermata anche la tradizionale rassegna culturale "Zaffart" con esposizioni e laboratori nelle case tipiche di Villanovafranca e gemellaggio con la sagra di Turri grazie ad un'escursione domenica in mountain bike.