A Setzu domenica tutti a gustare "sa fregua" e "su pani indorau"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il più piccolo comune del Medio Campidano si affida ancora alla sua gastronomia tipica per attirare turisti da tutta l'isola.
Domenica a Setzu, 150 abitanti ai piedi della Giara, l'undicesima edizione della sagra de sa fregua e pani indorau organizzata dal Comune.
Alle 16 nella biblioteca "Marcello Marchesi" il convegno "Dai Shardana alla sardità" con Leonardo Melis e Pierpaolo Cotza.
Alle 18 a Casa Deligia lavorazione della fregola e del pane mentre per le strade si esibiscono i gruppi folk.
Alle 18,30 il laboratorio "Mani in pasta" con attività interattive per i bambini, alle 19,30 la degustazione di fregola e pane bagnato nell'uovo e poi fritto nella via Chiesa. Infine alle 22 la musica del gruppo Arkanos.