Medicina di genere, assegnati 20 “bollini rosa” agli ospedali sardi
11 le strutture premiate. In testa il San Francesco di Nuoro, con tre puntiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 20 in totale i “bollini rosa” assegnati dalla Fondazione Onda a 11 ospedali sardi per il biennio 2024-2025. Si tratta di un prestigioso riconoscimento per le strutture impegnate nella promozione della medicina di genere, attente alla salute femminile, che si distinguono per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie legate all’universo femminile ma anche quelle che interessano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
In testa svetta il San Francesco di Nuoro, l’unico nell’Isola ad aver ricevuto 3 punti su 3. A seguire, con due punti, l’ARNAS Brotzu con i suoi due presidi: il San Michele e il Businco. A quota 2 anche il Civile di Alghero, il Duilio Casula di Monserrato, le Cliniche San Pietro di Sassari, il Mater Olbia e la Casa di cura polispecialistica Sant’Elena. Un punto al Giovanni Paolo II di Olbia, al San Martino di Oristano e al Nostra Signora di Bonaria (San Gavino).
La premiazione è avvenuta il 30 novembre presso il Ministero della Salute: l’undicesima edizione è stata caratterizzata da un aumento degli ospedali coinvolti, da 354 a 367. La valutazione delle strutture ospedaliere per l’assegnazione dei bollini è avvenuta tramite un questionario composto da circa 500 domande.
(Unioneonline/v.f.)