Maltempo: mille evacuati nel Reggiano, allerta rossa in Liguria e Toscana
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono già almeno un migliaio i residenti evacuati a Lentigione di Brescello (Reggio Emilia) dove l'Enza ha rotto gli argini e ha invaso l'abitato e la zona industriale.
I vigili del fuoco, la polizia stradale e i carabinieri stanno provvedendo a metterli in sicurezza anche con un elicottero.
#Maltempo, esondazione fiume Enza a Lentigione (RE): in corso da stamattina evacuazioni al momento senza particolari criticità. In azione 4 elicotteri #dragovf. Immagini complete su https://t.co/hh5VasGt97 pic.twitter.com/kX09wYZbl4
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) December 12, 2017
Ma non è solo l'Emilia Romagna la regione colpita dal maltempo. Allerta rossa anche in Liguria e in Toscana.
Qui "continuano ad arrivare segnalazioni di alberi e rami caduti, principalmente dalla zona del Mugello, ma anche nella Val di Sieve - spiega Angelo Bassi, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Protezione civile - A Dicomano, in particolare, alberi sono caduti su un'abitazione".
Termometri sotto zero a Torino, mentre in Liguria un nubifragio ha fatto crollare la passeggiata di Vado Ligure (Savona).
#Maltempo, esondazione fiume Enza a Lentigione (RE): in corso da stamattina evacuazioni al momento senza particolari criticità. In azione 4 elicotteri #dragovf. Immagini complete su https://t.co/hh5VasGt97 pic.twitter.com/kX09wYZbl4
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 12 dicembre 2017
#Maltempo, esondazione fiume Enza a Lentigione (RE): in corso da stamattina evacuazioni al momento senza particolari criticità. In azione 4 elicotteri #dragovf. Immagini complete su https://t.co/hh5VasGt97 pic.twitter.com/kX09wYZbl4
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 12 dicembre 2017
#Maltempo #Colorno (PR), #vigilidelfuoco recuperano tre persone e un cane da un’abitazione invasa dalle acque a seguito dell’esondazione del fiume Parma pic.twitter.com/BGqTq6x6O6
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 12 dicembre 2017
#Maltempo #Colorno (PR), #vigilidelfuoco recuperano tre persone e un cane da un’abitazione invasa dalle acque a seguito dell’esondazione del fiume Parma pic.twitter.com/BGqTq6x6O6
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 12 dicembre 2017
DISAGI ANCHE A NAPOLI - Ancora una giornata di pesanti disagi anche per gli utenti dei collegamenti marittimi nel golfo di Napoli.
Per le avverse condizioni meteomarine, molto traghetti e aliscafi - impegnati sulle tratte tra i porti di Napoli, Pozzuoli e Sorrento e quelli isolani di Ischia, Procida e Capri - sono stati costretti a un nuovo stop.
IN SARDEGNA - Sull'Isola si prevedono piogge sparse e temperature minime in lieve aumento, mentre il mare resta molto mosso per tutta la settimana.
(Redazione Online/D)
LE IMMAGINI:
LE PREVISIONI METEO:
A GENOVA:
GLI ESPOSTI DEL CODACONS IN SARDEGNA: