Maltempo in Sardegna: intensa perturbazione dal Mediterraneo occidentale. Allagamenti a Fluminimaggiore
Da lunedì invece l’Isola sarà la prima regione ad essere colpita da un’ondata di calorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ancora 48 ore di maltempo – che già in mattinata si sta abbattendo su varie zone della Sardegna – poi si presenterà l’estate con temperature anche elevate.
L’intensa perturbazione, conferma Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, arriva dal Mediterraneo occidentale e porterà piogge intense su Sardegna, Lazio, Toscana, Nord-Ovest e anche nella parte orientale.
Nell’Isola sono particolarmente colpite le zone di Buggerru e Fluminimaggiore dove, secondo le stime sono caduti fra i 60 e i 100 mm di pioggia.
Al Nord pioverà in modo più persistente a ridosso dei rilievi dell'Emilia Romagna e del Basso Piemonte poi il tempo tenderà a migliorare.
Domani è attesa la fase più acuta sul Medio Adriatico e tra Puglia, Campania ed estremo Sud. I fenomeni saranno localmente violenti e non si escludono anche locali tornado e grandinate.
Venerdì, con le temperature decisamente sotto media specie al mattino, il tempo inizierà a migliorare
Nel weekend infine tanto sole e massime anche superiori ai 30°C.
Da lunedì, è prevista la prima ondata di calore sull'Italia ad iniziare dalla Sardegna poi verso Sicilia e tutto il resto dell'Italia.
(Unioneonline/s.s.)