01 febbraio 2013 alle 15:55aggiornato il 01 febbraio 2013 alle 15:55
Lingua blu, indennizzi per gli allevatoriDalla Regione arrivano 2 milioni di euro
La Giunta regionale ha stanziato due milioni di euro da destinare agli allevatori che hanno subito danni dalla recrudescenza della lingua blu.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'intervento, che sarà attuato da Argea, segue il trasferimento delle pratiche dall'Assessorato della Sanità a quello dell'Agricoltura, concordato nei giorni scorsi dagli assessori Simona De Francisci e Oscar Cherchi, ed è destinato a indennizzare gli allevatori che hanno subito una diminuzione del reddito a causa della morte o della debilitazione degli animali contagiati con compromissione, anche totale, della produzione.
Le zone più colpite dal morbo sono dislocate nei comuni ricadenti nella competenza delle Aziende sanitarie di Lanusei, Carbonia e Cagliari. "I Servizi veterinari - hanno spiegato gli assessori Oscar Cherchi e Simona De Francisci - hanno già accertato la morte di circa 9.000 capi, conseguente alla diffusione del virus. Era quindi necessario riattivare, anche per questa occasione, gli aiuti già istituiti in precedenti casi di epidemia di febbre catarrale. Intervento ancora più urgente in un periodo come questo, caratterizzato da una congiuntura economica particolarmente sfavorevole".© Riproduzione riservata