Il progetto è stato presentato oggi dal sindaco Guido Tendas, dall'assessore ai Servizi sociali Maria Obinu e dal responsabile della Mobility Life Mario Paitoni.

Il progetto permetterà al Comune di avere a disposizione, in comodato d'uso gratuito, due mezzi Fiat - una Panda e un Ducato a nove posti omologato per il trasporto di tre sedie a rotelle - da utilizzare per favorire la mobilità di disabili, anziani, persone svantaggiate e con difficoltà motorie ma anche nei servizi di assistenza domiciliare, per esempio per la consegna di pasti e la raccolta di generi alimentari. L'acquisto e la manutenzione dei due mezzi sarà a completo carico della Mobility Life, che coprirà i suoi costi e realizzerà i suoi profitti raccogliendo pubblicità da "pubblicare" sulle carrozzerie dei due mezzi.

Per il sindaco Tendas e l'assessore Obinu si tratta di un progetto originale e innovativo che consente al Comune di erogare un servizio importante per molte persone senza gravare sulle casse pressoché vuote del Comune, che dovrà farsi carico solo del costo del carburante. Inizialmente, il servizio sarà garantito dai Servizi sociali del Comune con l'obiettivo di affidarlo quanto prima ad un'associazione di volontariato che offra le adeguate garanzie.
© Riproduzione riservata