L'ultima mareggiata è stata fatale per la torre di Carcangiolas, simbolo del Poetto quartese. La burrasca che si è abbattuta su tutto il litorale, ha colpito duramente anche il rudere buttando giù l'ultima parte ancora in piedi. L'unica 'pezzo' che ancora si intravede tra le onde è la parte più alta della torre, parte che durante la seconda guerra mondiale era stata rinforzata con il cemento. Allora la torre si trovava ancora sulla spiaggia, all'asciutto.

PIANO DI RECUPERO - Negli anni si è parlato spesso di un piano di recupero, fin dagli anni Ottanta. A quei tempi sarebbero bastati 80 milioni delle vecchie lire. Ma si preferì dirottarli verso altri 'lidi'. Nel 2008 la palla è passata alla Provincia, ma nulla è stato mai fatto.

I dettagli della notizia in edicola con L'Unione sarda nell'articolo a firma di Giovanni Manca di Nissa.
© Riproduzione riservata