La Fondazione di Sardegna pubblica i bandi: a disposizione oltre 18 milioni di euro
I finanziamenti per progetti destinati alla cura della persona, alla cultura e sviluppo e alla conoscenza. Previsti fondi straordinari per il contrasto alle vecchie e nuove povertàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati pubblicati sul sito della Fondazione di Sardegna i bandi dedicati ad “arte, attività e beni culturali”, “volontariato, filantropia e beneficenza”, “salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa” e “sviluppo locale”.
Lo stanziamento è di 18,5 milioni di euro, e si inserisce nell’impegno finanziario della Fondazione a beneficio del territorio regionale sardo per il triennio 2023-2025 che sarà di 66,5 milioni di euro.
Nel dettaglio, gli stanziamenti per i bandi annuali sono i seguenti: “arte, attività e beni culturali” 1.010.000 euro; “volontariato, filantropia e beneficenza” 970.000 euro; “salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa” 890.000 euro; “sviluppo locale” 1.040.000 euro, per un totale di 3.910.000 euro.
Inoltre, la Fondazione conferma per l’anno 2023 l’impegno pari a 2,8 milioni già assunto nell’ambito dei Bandi Pluriennali 2022-2024 dedicati ai settori dell’arte e del volontariato.
Tra le risorse a bando rientrano anche i 2 milioni di euro destinati al bando scuola e i 2,7 milioni di euro destinati ai bandi nel settore ricerca scientifica e tecnologica gestiti dalle Università di Cagliari e di Sassari.
Particolare attenzione è stata rivolta al settore del volontariato che beneficerà di uno stanziamento aggiuntivo di 500mila euro, “per venire incontro – precisano dalla Fondazione – alla difficoltà sociale legata alle vecchie e nuove povertà”.
(Unioneonline/v.l.)