Un’altra giornata di fuoco in Sardegna, e già si trema per domani nel Cagliaritano, dove la Protezione civile regionale ha innalzato il livello del pericolo di incendio da medio ad alto.

Sono 18 i roghi scoppiati oggi sul territorio regionale. Elicotteri sono intervenuti a Lodè (ben tre), dove le operazioni di spegnimento si sono concluse poco dopo le 16 e sono andati in cenere decine di ettari di macchia mediterranea in località “Sa Ichedda”, nelle campagne del paese.

Ci è voluto un Superpuma per domare l’incendio che si è sviluppato a Oristano in località “Is Pastureddas”. Tre gli elicotteri intervenuti nelle campagne di Bottidda, dove alle 19 le operazioni di spegnimento non si sono ancora concluse. Due i mezzi aerei che hanno lottato contro le fiamme a Pabillonis, località “Is Ortus”. Anche qui alle 19 operazioni di spegnimento ancora in corso.

E per la giornata di domani, sabato 20 luglio 2024, nella zona di Cagliari è stato innalzato il livello di pericolo di incendio che, secondo il nuovo bollettino diramato dalla Protezione Civile regionale passa da Medio ad Alto. La pericolosità è caratterizzata dal colore Arancione e, viene spiegato, «le condizioni sono tali da poter generare un incendio con intensità del fuoco e velocità di propagazione elevate che, se non tempestivamente affrontato, può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata