In Sardegna altri 20 roghi in poche ore. In volo elicotteri e Canadair
I fronti più impegnativi a Barumini, Sindia e San SperatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo i trenta incendi di sabato, nella giornata di lunedì 14 luglio in Sardegna si sono registrati registrano altri 20 roghi, tre dei quali hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.
In particolare, due Canadair si sono dovuti alzare in volo dalla base di Olbia per spegnere le fiamme divampate tra rimboschimenti, incolti, seminativi e pascoli alberati nelle campagne di Barumini. Sul posto anche gli elicotteri provenienti dalle basi del Corpo Forestale regionale di Villasalto, Sorgono, San Cosimo e Fenosu (Super Puma).
Ancora, fiamme a Sindia, nel Nuorese, dove ieri un incendio ha minacciato aziende agricole. Anche in questo caso in azione gli elicotteri di Bosa, Anela, Farcana e Alà dei Sardi (Super Puma) e un Canadair. Le fiamme hanno attaccato macchia mediterranea, seminativi, pascoli alberati.
Canneti e coltivazioni bruciate anche a San Sperate, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Pula.
(Unioneonline)