Una campagna di sensibilizzazione per prevenire e stroncare le truffe agli anziani. E' l'iniziativa che dai prossimi giorni porteranno avanti gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Iglesias, coordinati dal vice questore aggiunto Gabriella Comi. I centri interessati dall'iniziativa sono quelli che fanno parte dell'Unione dei Comuni Metalla e il mare di cui fanno parte Domusnocas, Villamassargia, Iglesias, Musei, Narcao, Fluminimaggiore, Buggerru e Gonnesa. "Nei giorni scorsi è stato denunciato un uomo di 42 anni di Carbonia - ha spiegato la dott. Comi nel presentare l'iniziativa - che riusciva a farsi dare piccole somme dagli anziani ai quali diceva di essere, di volta in volta, una volta figlio dei vicini, un'altra volta nipote di un sacerdote". La campagna di informazione prevede anche la distribuzione di un opuscolo scritto in sardo campidanese e in italiano tanto nei mercatini settimanali, quanto negli ambulatori, bar e alti punti di aggregazione. "E' necessario capire che quando a un anziano si portano via cento euro - ha concluso la dirigente del Commissariato - si sta creando un danno enorme, per questo motivo riteniamo sia indispensabile fare un'azione di informazione e prevenzione".
© Riproduzione riservata