"Guerra" tra vicini di casa: ecco per cosa si litiga in Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per cosa si litiga in Sardegna con i vicini di casa?
Per il mancato rispetto degli spazi, il troppo rumore e le auto parcheggiate dove non dovrebbero.Ma non solo.
La classifica dei casus belli più diffusi nei condomini è stata stilata dall'Osservatorio di Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell'Automobile Club d’Italia.
Dalle interviste ai residenti nell'Isola emergono rapporti di vicinato a dir poco freddi. Il 71% delle persone interpellate, infatti, si è detto indifferente o addirittura ostile nei confronti di chi abita nel proprio palazzo.
Per cosa si discute più spesso? "Tra i fattori che turbano di più la convivenza col vicino ci sono il poco rispetto per le parti comuni (57%), gli schiamazzi (50%), le auto che ingombrano i passi carrai (41%), la televisione o la musica ad alto volume (55%), persino gli odori ritenuti molesti (34%) o la presenza di animali e bambini (34%)", spiegano gli intervistatori.
Ma, per fortuna, non sono solo l'indifferenza e la chiusura a farla da padrone.
Secondo il 75% degli intervistati sardi, infatti, i vicini possono aiutarsi reciprocamente in caso di necessità.
Ancora: il 24% lascerebbe il proprio vicino a badare all’abitazione in caso di assenza, mentre il 46% è convinto che la presenza di un vicino potrebbe anche costituire un buon deterrente per i ladri.
(Unioneonline/l.f.)