Studenti di Tempio e Palau a lezione in Tribunale
Sessanta ragazzi hanno seguito le udienze per imparare e approfondire i principi della legalitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Studenti delle scuole superiori a lezione in Tribunale a Tempio. I ragazzi, una sessantina in tutto, hanno seguito le udienze penali insieme ai loro insegnanti.
Si tratta degli studenti delle terze Liceo scientifico e Liceo linguistico dell’istituto Dettori di Tempio, accompagnati dalle professoresse Maria Giovanna Peru e Giuseppina Russino e i ragazzi delle due classi quinte dell’Istituto Falcone e Borsellino di Palau, con i professori Tulia Mameli, Marta Contini, Marco Fiorino e Andrea Podda.
L’iniziativa è degli avvocati della Camera penale della Gallura. L’organismo da anni porta avanti il Progetto scuola, frutto di un protocollo stipulato tra l’Unione camere penali italiane e il ministero dell’Istruzione.
L’obiettivo è quello di diffondere i principi delle legalità “attraverso lo studio dei principi costituzionali che reggono il giusto processo penale”. Gli iscritti alla Camera penale della Gallura, coordinata da Alessandra Cocco e i legali che fanno parte del gruppo di lavoro, con l’avvocato Daniela Ungaro (referente di tutto il nord Sardegna del progetto), spiegano nelle scuole il processo penale e i suoi principi.
Oggi, invece, per la prima volta, i ragazzi hanno assistito ad un processo in aula. Gli studenti si sono confrontati con la presidente della Sezione penale, Caterina Interlandi e con il giudice Alessandro Cossu e la pm Franca Cabiddu. Il presidente del Tribunale di Tempio, Giuseppe Magliulo, da tempo sostiene iniziative di piena apertura degli uffici giudiziari al territorio e in particolare ai più giovani.