A 96 anni si è messo alla guida della Fiat Panda imboccando contromano lo svincolo di Siniscola sulla 131 Dcn e percorrendo per quasi sei chilometri in senso opposto la superstrada che da Olbia conduce a Nuoro.

Solo al chilometro 87, all’altezza di Monte Pizzinnu, l’anziano alla guida della Fiat Panda si è trovato la strada sbarrata dalla Citroen Berlingo condotta da Mario Porcu 75 anni di Teti, responsabile della onlus Auser di Budoni che trasportava altri tre passeggeri, Dionisio Ventroni di 83 anni, Serafino Deias di 81 anni e la moglie Rosa Antonia Puglisi, di 76 anni.

L’impatto è stato tremendo, ad avere la peggio è stato l’autista della Panda che viaggiava senza documenti, e che non è stato ancora identificato con certezza.

Ora l’uomo è ricoverato nel reparto di rianimazione del San Francesco di Nuoro dove lotta tra la vita e la morte.

In gravi condizioni, ma non sarebbero in fin di vita, i quattro passeggeri della Berlingo. La Panda che ha viaggiato contromano è intestata ad un pensionato 96 enne di Pattada, e fino a poco fa gli agenti della Polstrada stavano cercando di appurare se alla guida c’era lui o un’altra persona.

Per consentire i soccorsi, la corsia della superstrada è rimasta bloccata oltre tre ore. Sul posto sono intervenuti due squadre dei vigili del fuoco di Nuoro e Siniscola e gli agenti della polizia stradale, guidati dal dirigente Guido Coppola. Subito le condizioni dell’autista della Panda sono apparse gravissime, ed è stato necessario l’intervento dell’elicottero dei vigili del Fuoco che ha trasportato il 96 enne al San Francesco di Nuoro.

.
© Riproduzione riservata