Per due giorni la "Festa della montagna" sul monte Limbara
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Richiama ogni anno migliaia di persone la "Festa della montagna" organizzata dalla Pro Loco di Tempio.
Dalla prima edizione, nel 1957, i boschi di Vallicciola nel monte Limbara sono meta galluresi e turisti nel giorno di ferragosto. All'ombra delle sequoie la festa inizia domani con il pranzo a base di carne alla brace, salsiccia e patatine fritte e prosegue con musica e canti tradizionali.
Per ferragosto, dopo l'esibizione dei cori alle ore 11, sono previsti la Santa Messa celebrata dal vescovo Monsignor Sanguinetti, e a seguire il pranzo tipico con gnocchetti al sugo di cinghiale, capocollo in agrodolce e frittelle.
Canti e suoni tradizionali fanno da cornice alle grandi tavolate. Alle ore 18 inizia il concerto degli "Istentales" che chiude la "Festa della montagna".