Palau, un servizio di salvataggio e assistenza bagnanti a "Palau Vecchio” e “L’Isolotto”
Sarà operativo dal lunedì alla domenica (7 giorni su 7), dalle ore 8:30 alle ore 19:30(foto Ronchi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le spiagge libere di “Palau Vecchio” e “L’Isolotto” saranno fornite, da giugno fino a quasi tutto settembre, di servizio di salvataggio e assistenza bagnanti.
Il tutto secondo le modalità indicate dalle Ordinanze di Sicurezza Balneare della Capitaneria di Porto di La Maddalena e della Regione Autonoma della Sardegna. Il servizio sarà operativo dal lunedì alla domenica (7 giorni su 7), dalle ore 8:30 alle ore 19:30. A tal fine il Comune di Palau ha pubblicato una manifestazione d’interesse, per le imprese registrate su Sardegna Cat, cat. merc. AE29 – servizio salvamento a mare, con richiesta entro il 24.04.2025.
Il servizio di salvataggio dovrà prevedere l’impiego di assistenti bagnanti abilitati al salvamento e muniti di brevetto in corso di validità rilasciato dagli organismi riconosciuti dalle vigenti disposizioni. Dovrà essere garantita la dovuta assistenza ai bagnanti con disabilità, che necessiteranno dell’utilizzo di eventuali attrezzature idonee a permettere loro l’accesso in mare.
Qualora la spiaggia presidiata dal servizio di assistenza e soccorso bagnanti dovesse essere dotata di attrezzature per persone con disabilità (quali passerelle, sedie job o altre strutture idonee) sarà richiesto di fornire, durante l’orario di vigenza del servizio, assistenza ai fruitori e vigilanza sull’uso corretto delle stesse attrezzature da parte degli utenti (segnalando immediatamente eventuali problematiche che dovessero presentarsi).