Dopo i convegni di ottobre sull’alimentazione degli anziani e quello di novembre sulle truffe delle quali sono spesso vittima, lo scorso 6 dicembre, il Settore Socio Culturale del Comune di Palau e la Cooperativa Oltrans Service, hanno organizzano un incontro, nella sala consiliare, dal titolo “Decreto Disabilità. Tra burocrazia, idee e novità”.

Un convegno a beneficio di anziani, disabili, careviger e familiari. Moderato dalla responsabile del settore, Giovanna Carta, l’incontro ha avuto come prima relatrice Lucia Paolacci, geriatra, esperta in problemi di salute in età avanzata, che ha presentato le diverse delle situazioni di criticità che vivono gli anziani, condizioni che «bisogna sapere riconoscere ed affrontare», ha detto, e che si possono prevenire fondamentalmente attraverso tre modi.

Quello della nutrizione attraverso la dieta mediterranea, quello dell’esercizio fisico e quello dell’attivazione cognitiva.

Il secondo relatore è stato Hermes Budroni che ha parlato diffusamente delle modalità di accesso ai principali servizi e dei progetti a beneficio delle persone anziane e disabili. il successivo intervento è stato del parroco di Palau, don Paolo Palau, che ha sottolineato il delicato aspetto della solitudine degli anziani. Ad intevenire per ultima è stata Franca C. Della Camelia, avvocata e presidente Ondif (Osservatorio sul diritto di famiglia), Sezione di Olbia-Tempio, che di recente a Olbia tenuto il convegno dal titolo: Disabilità e Tutela: prassi, diritto e responsabilità.  

© Riproduzione riservata