Dal 28 al 31 agosto a Palau la IV edizione con 4 serate dedicate a libri, autori, temi di attualità e spettacoli.

La manifestazione, che si svolgerà in Piazza Popoli d’Europa ed è organizzata dal Comune di Palau in collaborazione con Apostrophe, si propone di esplorare alcuni importanti temi di grande attualità. Tra questi l’evoluzione delle tecnologie emergenti, quali le IA e la complessità delle reti generative nel dialogo con Mario Pireddu, autore insieme a Stefano Moriggi del libro “L’intelligenza artificiale e i suoi fantasmi” (Ed. Il Margine, 2024), o gli effetti dell’uso eccessivo del cellulare soprattutto per i bambini e i ragazzi che possono influenzare negativamente la vita in generale e quella relazionale con Franco De Masi, autore del libro “No smartphone” (Piemme, 2025).

E ancora il bel viaggio tra gli scrittori legati alla Sardegna: la magia di una sospensione di un volo lungo 4 ore e l’incontro tra il giovane Jonathan e l’anziano Michele nel quinto romanzo di Matteo Porru “Il volo sopra l’oceano” (Garzanti, 2025), il giallo di Paolo Pinna Parpaglia “Delitti allo specchio” (Edizioni Newton Compton, 2025), ambientato nell’isola. Non mancano i momenti musicali con il Gruppo Folk Lu Palau, e le serate esilaranti in compagnia dell’artista di giocoleria, magia ed equilibrismo Unnico, e del maestro dell’intrattenimento Mr David & Family Dem. 

Giovedì 28 agosto il via alle 21.00 con la presentazione del libro “L’intelligenza artificiale e i suoi Fantasmi – Vivere e pensare con le reti generative”, di Mario Pireddu e Stefano Moriggi, Edizioni Il Margine. Nel viaggio da Giordano Bruno a Pac-Man questo breve saggio esplora l’evoluzione delle Intelligenze Artificiali mettendo in luce come le reti generative diventino “scatole nere” di risposte prive di spiegazioni, per aiutare lettori e lettrici a comprendere meglio l’AI e sfatarne i pregiudizi. Interviene l’autore Mario Pireddu, la serata sarà condotta da Claudio Manca.

Il 29 agosto alle 21.00 il nuovo caso dell’investigatore Depin nel romanzo giallo “Delitti allo specchio”, il nuovo libro di Paolo Pinna Parpaglia. Alla residenza Fairy, un’incantevole ed esclusiva residenza sanitaria che in pochi possono permettersi, sono già tre i morti ammazzati da mano sconosciuta. Meglio non coinvolgere la polizia e risolvere in casa il problema affidandosi a un investigatore privato di prima categoria e far tornare tutto alla consueta normalità. Antony Depin abbandona la sua Assemini per capire cosa stia succedendo in quel posto incantevole. Segue la conversazione con il giovane e talentuoso scrittore Matteo Porru, vincitore di tanti premi, ospite a Palau con il suo nuovo romanzo “Il volo sopra l’oceano”, edito da Garzanti, 2025. Un viaggio interiore tra parole e silenzi nel volo introspettivo in cui Michele e Jonathan si incontrano casualmente, e dove il passato e il presente si intrecciano con delicatezza e profondità e volare sopra l’oceano può aprire nuove possibilità. A condurre la chiacchierata sarà Roberto Uzzau. Chiude la serata l’intermezzo musicale/ballo del Gruppo Folk Lu Palau. “Di mare e di stelle” prosegue il 30 ed il 31 agosto.

© Riproduzione riservata