Palau, commemorati i caduti dell’incrociatore Trieste
Alle 77 vittime dell’incidente nel 1943 è stato intitolato il nuovo Parco CalistenicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Solenne commemorazione, ieri mattina a Palau, sulla costa della Sciumara di fronte a Porto Rafael, dei tragici eventi che il 10 aprile 1943 portarono all’affondamento dell’Incrociatore Trieste, da parte di aerei americani. Furono 77 i morti, un centinaio i feriti. Il Trieste affondò in poche ore.
Alla commemorazione erano tra gli altri presenti, oltre al sindaco di Palau, Franco Manna e alcuni assessori, la vicesindaca di La Maddalena Federica Porcu, il comandante del presidio militare di La Maddalena, Francesco Maffiola, rappresentanti dell’Esercito, dei Carabinieri, della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, oltre ai bambini delle elementari dell’Istituto comprensivo palaese. Dopo il lancio in mare di un cuscino di fiori, il sindaco di Palau, Franco Manna, ha proceduto all’inaugurazione del Parco Calistenico, proprio all’incrociatore Trieste intitolato.
«Furono circa 120 le bombe che colpirono l’incrociatore Trieste», ha ricordato il sindaco Manna, «e per circa 7 anni quell’incrociatore rimase affondato nelle nostre acque. Negli anni la nostra comunità ha cercato di mantenere sempre vivo questo ricordo tragico». Manna ha poi ricordando l’installazione, due anni fa, nel fondo del mare, in collaborazione col Comune di La Maddalena, della statua raffigurante un Angelo alato.