Olbia, un aeroporto a misura di autistici: il Costa Smeralda terzo in Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In principio fu Bari. Poi toccò a Bergamo e, oggi, è la volta di Olbia. Il progetto "Autismo, in viaggio attraverso l'aeroporto" sbarca al Costa Smeralda, terzo scalo nazionale ad aver sposato l'iniziativa varata dall'Enac.
Con la collaborazione della Geasar e dell'associazione Sensibilmente Onlus, anche a Olbia sarà possibile venire incontro alle esigenze dei passeggeri affetti da autismo.
L'obiettivo è di cercare di facilitarne gli spostamenti grazie alla visita anticipata degli ambienti in cui il viaggio si realizzerà. Ma c'è di più.
"Per il Costa Smeralda abbiamo pensato all'utilizzo di un supporto video girato all'interno dell'aeroporto con particolare attenzione alle fasi critiche del percorso, come i controlli, che possono generare ansia e scatenare crisi", ha spiegato stamattina, durante la presentazione del progetto, il presidente di Sensibilmente Onlus Veronica Asara.
E se Cagliari e Alghero si apprestano a seguire in scia, come anticipato da Marco Di Giugno, Direttore Aeroportuale Sardegna dell'Enac, a livello nazionale si sono già messi in moto Linate e Malpensa a Milano, Fiumicino e Ciampino a Roma e gli scali di Napoli e Venezia.