Una centrale di sterilizzazione è stata inaugurata ieri all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Si tratta di una struttura suddivisa in tre aree funzionali: sporco, confezionamento e sterile. Queste zone sono separate da apposite aree filtro dotate di porte interbloccate, in conformità con tutte le normative tecniche di settore, comprese quelle richieste per l’accreditamento.

La centrale è realizzata nell’ambito dell’appalto aggiudicato da Ares Sardegna al raggruppamento di imprese Demi Sterilis/Servizi Italia per la gestione del servizio di sterilizzazione e noleggio di strumentario chirurgico destinato alle Aziende Sanitarie della Sardegna. Altri punti di sterilizzazione sono stati già attivati negli ospedali di Oristano, San Gavino Monreale, Tempio, Isili, e delle Centrali all’Ospedale di Lanusei e al Civile di Alghero. A queste seguiranno altre centrali in fase di realizzazione a all’Ospedale San Francesco di Nuoro e Segni di Ozieri.

Al termine del contratto di gestione (che prevede anche l’impiego di figure specializzate) le centrali di sterilizzazione resteranno di proprietà delle Aziende sanitarie sarde.

© Riproduzione riservata