Scatto in avanti dell'Autorità portuale di Olbia, che la nei prossimi giorni sarà in Corsica per valutare l'adesione ai progetti sulla sicurezza della navigazione, l'infomobilità, la multimedialità e l'interoperabilità di viaggiatori e merci.

Sul piatto anche le azioni contro l'inquinamento grazie ai nuovi carburanti a basso impatto.

Le linee guida sono state tracciate a Olbia con i partner delle regioni Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Var Provence.

Al centro dell'incontro l'esame delle prossime "call" sui programmi Interreg Italia - Francia Marittimo e Med e il successo del finanziamento di cinque proposte progettuali per il periodo 2014/20.
© Riproduzione riservata