Olbia, al Mater specialisti da tutta Europa per discutere delle nuove frontiere nella cura dei tumori muscoloscheletrici
L'iniziativa sarà seguita dalla pubblicazione di un volume scientificoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Specialisti da tutta Europa per discutere delle nuove frontiere della radiologia interventistica: il Mater Olbia Hospital ha ospitato, oggi, la prima tappa del corso di formazione internazionale (con solide basi italiane) Oncologic muskuloskeletal advanced international radiology, evento itinerante per approfondire le innovazioni tecniche, per interventi meno invasivi e più mirati, nell'ambito del trattamento dei tumori muscoloscheletrici e per promuovere un approccio multidisciplinare, orientati a preservare la qualità di vita dei pazienti affetti da queste patologie complesse.
La prima edizione del corso, che si terrà anche al Campus Biomedico di Roma e all'Hospital del Mar di Barcellona, parte dal Mater, centro all'avanguardia dotato delle competenze e delle tecnologie necessarie per applicare e sviluppare le nuove opzioni terapeutiche e vanta la direzione scientifica del responsabile del Servizio di radiologia e radiodiagnostica del Mater, Pierluigi Rinaldi, e dello specialista in Radiologia interventistica oncologica nella struttura olbiese, Claudio Pusceddu.
L'iniziativa sarà seguita dalla pubblicazione di un volume scientifico curato da quest'ultimo e dal collega dell'ospedale spagnolo, Salvatore Marsico, conterrà una revisione critica della letteratura in questo campo e raccoglierà esperienze e dati clinici provenienti dai principali centri europei per aumentare la validità e la generalizzabilità dei risultati.