L'incertezza meteo frena ma non ferma la 34° Pedalata ecologica.

La manifestazione intitolata a Teresa Meloni ha tenuto banco per le strade di Olbia, con una buona partecipazione di pubblico.

I numeri, rispetto allo scorso anno, sono in calo, con i 1200 partecipanti del 2016 che impallidiscono rispetto ai 1700 dell'edizione precedente, ma il temporale di ieri aveva fatto temere pioggia anche per oggi, così molti hanno rinunciato a priori.

Gli enti (Associazione handicappati e famiglie, AIDO, Casa Silvia e hub.MAT) che riceveranno l'incasso di 10mila euro ringraziano comunque.

Da via Vicenza, sede della S.C. Terranova Olbia organizzatrice dell'evento, il corteo ha sfilato per la città prima di tornare al punto di partenza per le premiazioni.

Riconoscimento ai gruppi più numerosi, al ciclista più grande (Giommaria Craboledda, 93 anni) e al più giovane (Riccardo Senes di un anno, trasportato sul seggiolino della bici dal papà). Il tema della 34° Pedalata ecologica era la sicurezza stradale, garantita nel corso della manifestazione dal lavoro delle forze dell'ordine e dei volontari della Protezione civile ai quali è andata una targa ricordo.
© Riproduzione riservata