Sono sbarcati a Olbia poco prima di mezzogiorno i 40 migranti – donne e minori non accompagnati, si parla anche di 4 neonati – a bordo della nave Ocean Viking, della ong Sos Mediterranee. Il trasbordo è avvenuto in mezzo al mare, al largo di Tavolara, dove una motovedetta della Capitaneria di Porto ha accolto i migranti per poi condurli al porto Isola Bianca. Le persone provengono da Camerun, Costa d'Avorio, Etiopia e altri paesi

La motovedetta al porto di Olbia (foto De Roberto)
La motovedetta al porto di Olbia (foto De Roberto)
La motovedetta al porto di Olbia (foto De Roberto)

La prefettura ha allestito alla stazione marittima, nell’area sterile della zona imbarchi, un punto di primo soccorso per fare i primi accertamenti con medici, mediatori culturali e personale sanitario. Il protocollo prevede che i migranti vengano prima registrati, poi venga effettuata loro un’anamnesi per capire le condizioni sanitarie e quindi data un’assegnazione di codice sanitario provvisorio. Solo dopo queste operazioni partirà lo smistamento nei centri d’accoglienza del territorio.

Video di Giampaolo Cuccuru

All'ospedale di Olbia è stato allertato il reparto di ginecologia, predisposta anche in caso di necessità una stanza attrezzata nel nosocomio cittadino.

Le operazioni sono coordinate dalla prefettura di Sassari. Sul posto anche la polizia di Stato. Coinvolte anche associazioni di volontariato e Comune che hanno portato per i migranti generi di prima necessità.

L'arrivo della motovedetta al porto di Olbia (foto De Roberto)
L'arrivo della motovedetta al porto di Olbia (foto De Roberto)
L'arrivo della motovedetta al porto di Olbia (foto De Roberto)

La Ocean Viking è al centro di un braccio di ferro. Nella notte tra il 20 e il 21 gennaio ha soccorso un gommone in difficoltà al largo della costa libica con 85 migranti, le autorità hanno assegnato il porto di Genova, ma la ong ha fatto ricorso (lamentando la «politica dei porti lontani» del governo). E un tribunale siciliano ha disposto che minori a rischio e donne incinte vengano sbarcate in Sardegna, decisione arrivata ieri in tarda serata quando è stato allertato il sindaco Settimo Nizzi. Ora la nave fa rotta verso Genova, ma la Lega ha chiesto che lo sbarco venga impedito.

Video di Giampaolo Cuccuru

© Riproduzione riservata