Marina Militare Nastro Rosa Tour: La Maddalena posto perfetto per lo sport della vela
Una tappa, quella maddalenina, fortemente condizionata dal forte vento di maestrale(foto Ronchi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha avuto luogo nei giorni scorsi a La Maddalena, la penultima tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 di vela (inshore, offshore, board), la nona su dieci, partito da Venezia lo scorso 1 giugno, di 1400 miglia, con le tappe di Cattolica; Vieste, Brindisi Catanzaro, Siracusa, Trapani Cagliari, La Maddalena e Genova, dove si concluso, ieri, con la cerimonia finale.
Una tappa, quella maddalenina, fortemente condizionata dal forte vento di maestrale ma allo stesso tempo, esaltata, dal forte vento di maestrale che ha caratterizzato i giorni scorsi, mettendo a dura prova i partecipanti.
Vento che ha fatto affermare a Riccardo Simoneschi, Sailing Series International e ideatore del tour: «Questo un posto perfetto per lo sport della vela; il campo di regata è davvero ideale, unico».
Un bel riconoscimento per quest’isola, che ha una lunga tradizione marinaresca e velica, come ha sottolineato la vice sindaca; oltre alla presenza della Scuola Sottufficiali della Marina Militare, che ospita proprio in questi giorni, oltre agli allievi corsisti, anche una cinquantina tra ragazze e ragazzi delle scuole superiori, proveniente da tutt’Italia, per corsi di vela, basti pensare che è sede, da parecchi decenni, del CVC, il Centro Velico Caprera, grande scuola sportiva e di vita, a livello internazionale.
Gli organizzatori avevano allestito, nella piazza Umberto I, un grande villaggio, che ha animato le serate di permanenza del tour nell’isola.