Giornata nazionale del mare, al via a Cagliari la due giorni organizzata dalla Cei: «Un bene da tutelare»
A Cagliari al via nella sala convegni dell’ex Manifattura Tabacchi la Giornata nazionale del mare, promossa dalla Cei con l’Apostolato del Mare. In apertura un confronto sulla tutela di un bene seriamente danneggiato dall’inquinamento e dai mutamenti climatici che condizionano sempre di più il suo equilibrio. È intervenuto, tra gli altri, don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro. Si è discusso anche del ruolo dei lavoratori del mare, figure fondamentali, e delle loro tutele.
Domenica 13 luglio, alle 9, sempre nell’ambito della Giornata del Mare che ha come filo conduttore il tema “Custodiamo il mare”, la benedizione al molo pescherecci impartita dall’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi ai pescatori e ai loro familiari. Alle 11.30 la Santa Messa nella Basilica di Bonaria celebrata dallo stesso monsignor Baturi che è anche segretario generale della Cei.
Nel video le interviste a Monsignor Ferdinando Caschili, vicario generale della diocesi di Cagliari, l’ammiraglio Giovanni Stella, che guida la Capitaneria di Porto di Cagliari, e Marco Giordano, presidente dell’associazione Armatori.