Monti, a Su Canale la palestra domotica promossa dalla Asl di Sassari
L’hub è rivolto in particolare a persone con patologie croniche stabilizzate o disabilitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Longevità attiva e sana, c’è anche il comune di Monti tra i destinatari del progetto regionale di sperimentazione domotica per l’attività’ fisica adattata, con l' ASL 1 di Sassari capofila per il Nord Sardegna. “Un progetto davvero importante per tutta la bassa Gallura di cui potrà usufruire non solo la nostra comunità ma l’intero territorio – dichiara con soddisfazione l’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica del comune, Gian Domenico Padre – anche perché verrà attuato nell'ex scuola di Su Canale, a pochi chilometri da Olbia.
Nell’ hub, che già ospita gli operatori del 118, e che si appresta a diventare un polo sanitario, ci saranno 5 macchinari con controllo in domotica collegati alla sede operativa centrale cosi il medico potrà verificare in tempo reale l'evoluzione della situazione del paziente.” Il Progetto di sperimentazione domotica - azione 5.3.2, PR FESR 2021-2027 - promosso dalla ASL di Sassari, mira a prevenire e ridurre l’impatto delle malattie croniche e della sedentarietà attraverso programmi di esercizio fisico sicuro, personalizzato e supervisionato da professionisti. Come spiega il commissario straordinario Paolo Tauro “ l’iniziativa integra innovazione tecnologica e medicina territoriale, prevedendo l’allestimento di palestre hub dotate di strumenti domotici e digitali, collegate in rete con palestre spoke distribuite sul territorio. Grazie a questo modello, sarà possibile praticare attività fisica sia in presenza sia a distanza, con istruttori collegati da remoto, rendendo i servizi più accessibili e inclusivi.
E’ rivolto in particolare a persone con patologie croniche stabilizzate o disabilità – prosegue Tauro - che potranno beneficiare di esercizi a basso rischio cardiovascolare, finalizzati a migliorare mobilità, forza, coordinamento ed equilibrio con l’obiettivo di favorire la prevenzione, la qualità della vita e la socializzazione”. A Su Canale, il servizio, con data di avvio in via di definizione, sarà aperto da lunedì a venerdì e prevederà il coinvolgimento di professionisti specializzati, come laureati in scienze motorie. Nel Nord Sardegna, oltre a quella di Monti, individuate le altre palestre, da adeguare e attrezzare come sedi sperimentali, a Sassari, Sorso, Alghero, Ozieri, Muros, Chiaramonti, Bono e Santa Teresa Gallura.