Sarà un intervento che punta a rendere gli ambienti più funzionali e accoglienti, a migliorarne l’accessibilità e a rafforzare gli standard di sicurezza interna, quelli che a breve interesseranno la Comunità Alloggio per anziani di Luras, il cui numero di ospiti è stato recentemente portato da 16 a 24. Azioni che dovrebbero consentire d’avere spazi più ordinati, percorsi più agevoli, maggiore comfort per gli ospiti e condizioni di lavoro migliori per il personale.

In questi giorni l’Amministrazione comunale ha approvato l’aggiornamento del progetto esecutivo per recepire alcune osservazioni emerse durante i sopralluoghi tecnici con la Asl Gallura.

L’intervento di manutenzione straordinaria conta su un finanziamento di 150.000 euro. Progettazione e DD.LL. sono in carico alI’ing. Salvatore Roberto Addis, mentre la realizzazione degli stessi è stata aggiudicata alla ditta Edilizia Mugoni SAS di Mugoni Franco Salvatore con sede in Valledoria. 

«Il cantiere sarà organizzato per ridurre al minimo i disagi garantendo comunque la continuità dei servizi», assicura l’Amministrazione comunale. «Il miglioramento degli spazi e delle dotazioni strutturali consente di ottimizzare l'erogazione dei servizi e di rispondere più efficacemente ai bisogni assistenziali del territorio».

Nell’ottobre scorso, il Consiglio comunale di Luras aveva approvato (con voto favorevole anche dell’opposizione) la proposta di deliberazione portata in aula dall’assessore ai Servizi sociali, Gianni Pinna, relativa alla modifica della modalità di gestione della Comunità Alloggio per Anziani, con il passaggio dalla formula di appalto a quella di concessione. La nuova modalità gestionale, aveva sostenuto l'Amministrazione comunale, prevede: una concessione che consenta vantaggi economici per l’Amministrazione comunale e per gli utenti, aumento della capienza della struttura da 16 a 24 posti letto, garanzia occupazionale per il personale attualmente impiegato nella struttura.

© Riproduzione riservata