Luogosanto, il 30 dicembre il concerto “Comu stélla d'orienti. Suoni in un raggio di luce”
L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Destinazioni Pellegrinaggio in Sardegna, la Parrocchia e la locale ProlocoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà l'antica basilica di Nostra Signora di Lucusantu ad ospitare, venerdì 30 dicembre, il concerto "Comu stélla d'orienti. Suoni in un raggio di luce".
Ad eseguirlo alle ore 19:00, sarà il gruppo gallurese KINDÄ, composto da Sandro Fresi -Iskeliu, Marco Antonio Muntoni e Laura Fresi. Si svolgerà nel giorno in cui il mondo cristiano celebra la Festa della Sacra Famiglia, e sarà preceduto da una messa solenne, celebrata dal nuovo parroco, don Roberto Aversano, ed animata dagli stessi Marco Muntoni e Sandro Fresi.
«L'intensa vocalità di Laura Fresi si intreccia e si fonde – scrive l'Ufficio Turistico di Luogosanto - col suono di antichi strumenti medioevali del mediterraneo sardo e delle più attuali tecnologie del musicista e compositore Sandro Fresi, in un concerto che vuole essere un viaggio interiore nella spiritualità, anche laica, e nella devozione».
Il concerto è organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Destinazioni Pellegrinaggio in Sardegna, la Parrocchia e la locale Proloco.