Il trekking di Santo Stefano e delle fortificazioni, in programma domenica 13 aprile, è il terzo degli eventi sportivi legati “Isola Europea dello Sport 2025” titolo attribuito a La Maddalena, a livello europeo, manifestazione che durerà tutto l’anno, inaugurata lo scorso 4 aprile; si sono già svolti con alcune esibizioni di Padel e domenica 6 aprile il Gran Premio La Maddalena di ciclismo. «Nell’isola disabitata, protetta dallo sguardo di un’enorme busto di granito», scrive Sportisola, associazione organizzatrice dell’evento, «proseguono i cammini itineranti tra le isole…approderemo a Santo Stefano dove, in collaborazione con Tommaso Gamboni dell’Associazione mineralogica Giovanni Cesaraccio scopriremo rocce antiche, tafoni nascosti, grotte e fortificazioni militari, il tutto accompagnato da un trekking panoramico di circa 7 km».

Il programma primaverile di “Isola Europea dello Sport” prevede, sempre per domenica 12 e lunedì 13 di questo mese, “La Maddalena Danza”. Ci sarà poi, un trofeo di volley, un altro di calcio giovanile e l’ultimo del mese la Mini Olimpiade della gioventù. Altra manifestazione podistica a maggio e poi ancora e poi un torneo di pesca sportiva. Le manifestazioni sono divise in tre fasi. Quella primaverile, l’estiva e l’ultima autunnale.

© Riproduzione riservata