La Maddalena, raccolti oltre 4.400 kg di generi alimentari
È stata effettuata in diversi supermercati e altre attività commerciali da una settantina di volontariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 4.400 kg di generi alimentari raccolti; si chiude in maniera più che positiva, la giornata di ieri, sabato 7 dicembre, dedicata a La Maddalena alla raccolta a favore della Cittadella della carità. Numeri che superano di oltre 200 kg quelli dello scorso anno 2023 e di oltre 300 kg la raccolta del 2022. Nell’isola dunque, ancora una volta si è dimostrata grande solidarietà nei confronti di chi necessita di assistenza, anche dal punto di vista alimentare, non solo dalle istituzioni ma anche dalle attività di carattere parrocchiale.
La raccolta è stata effettuata in diversi supermercati e altre attività commerciali da una settantina di volontari; oltre a quelli che operano normalmente nella struttura di via Morosini erano presenti studenti delle Scuole Superiori (Liceo e Istituto Tecnico Nautico) con alcuni loro insegnanti, la Classe 1974 del Comitato Feste Patronali e alcune dipendenti dell’Ente Parco Nazionale di La Maddalena; gli organizzatori hanno potuto contare sulla collaborazione dei volontari della Protezione Civile e dell’Ordine di Malta. Sono stati raccolti olio, legumi, tonno, pelati, pasta, riso, farina, zucchero, caffè, latte, biscotti, marmellata, succhi di frutta, merendine, omogeneizzati, pannolini per neonati, sale, ecc. e ancora, detergenti per la persona e per la casa.
La Cittadella nella carità svolge piena attività assistenziale da oltre tre anni; è stata inaugurata e aperta il 21 luglio 2021, intitolata a Padre Pio, benedetta dall’allora vescovo di Tempio-Ampurias, Sebastiano Sanguinetti, alla presenza del sindaco e dell’Amministrazione comunale, dei sacerdoti e dei volontari.