#iovogliopedalaresicuro: a Olbia la pedalata ecologica è all'insegna della sicurezza stradale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Guai ad abbassare la guardia.
La sicurezza innanzitutto, anche e soprattutto in sella alla bicicletta.
È questo il mood della 34° edizione della pedalata ecologica "Teresa Meloni", in programma domenica 2 ottobre a Olbia.
Nel bel mezzo della polemica sulla cancellazione delle piste ciclabili, l'appuntamento con le due ruote targato Società Ciclistica Terranova torna con l'hashstag #iovogliopedalaresicuro.
Lo slogan verrà esibito sulle magliette che i partecipanti potranno indossare in linea con la campagna nazionale sulla sicurezza stradale, tema della manifestazione di quest'anno.
In allegato alla maglietta, gli iscritti alla pedalata ecologica 2016 troveranno un decalogo su diritti e doveri del ciclista in città e fuori, spunto alla sensibilizzazione di tutti gli utenti della strada per il rispetto reciproco.
La macchina organizzativa sta perfezionando gli ultimi particolari affinché l'evento abbia il solito successo di adesioni.
In rapporto al numero degli abitanti, la pedalata ecologica di Olbia è tra le più partecipate d'Italia: lo scorso anno gli iscritti furono 1600. Partenza e arrivo sono fissate in via Vicenza, di fronte alla sede sociale della S.C. Terranova. Dopo aver percorso il primo tratto delle piste ciclabili di zona Bandinu, la pedalata toccherà tutti i quartieri di Olbia e, dopo le soste in piazza San Simplicio, si concluderà con le premiazioni in via Vicenza.