Lu Carrasciali è arrivato, il raduno delle bande musicali e il primo concorso di barzellette “A Scaccaddhi”, condotto da Gianluca D’Amico, sono i pezzi forti del Carnevale di Tempio che apre i battenti in questo fine settimana.

L’avanguardia di Re Giorgio ha già preso possesso della cittadina gallurese, con i personaggi di carta pesta che sbucano anche dai balconi delle case e Mannena posizionata davanti al Municipio. Gli allestimenti sono curati da Giorgio Donini e Silvia Borghetto.

I protagonisti del Raduno delle bande musicali sono una decina di formazioni provenienti da Sardegna, Corsica e dalla Penisola.

Domani in programma c’è il Concerto itinerante (ore 15) che culminerà con una esibizione collettiva sul palco di Piazza XXV Aprile. Presentatrice la direttrice artistica Cecilia Fenu, mentre la direzione musicale è affidata a Francesco Fara. È stata inaugurata la mostra fotografica “Carnevale in Scena: un racconto fotografico tra emozione, colore e tradizione”.

Lu Carrasciali timpiesu ha legato il suo nome anche alle iniziative della manifestazione “Nuove prospettive di interscambio nazionale e internazionale tra le strade del vino”, organizzato dall’Associazione Strade del vino Docg, guidata da Gavino Sanna, con eventi a Monti, Berchidda e Loiri Porto San Paolo

© Riproduzione riservata