Si è conclusa a Tempio con un bilancio positivo (per le presenze e il numero di concorrenti) la prima edizione di Barber Battle Sardinia. Al concorso hanno partecipato i migliori barbieri sardi e sono stati due giorni intensi di sfide con forbici e rasoi.

I candidati sono stati valutati da un team di giudici di assoluto rilievo, coordinato dall’organizzatore dell'evento, Gianbattista Aisoni, affermato barber tempiese, e da Hiro Vitanza, noto barbiere, coach e imprenditore, considerato il trascinatore della barberia italiana.  A valutare le performance sono stati: Francesca Pili, Marco Brungiu, Gerry Crobu, Roberto Cherveddu, Vanessa Brau, Giuseppe Pinniti (rappresentanti della Sardegna), insieme a Marco Baicin (Liguria), Armando Migando (Calabria), Marianna Stellato (Campania), Domenico Fedeli (Abruzzo), Giorgio Iacob (Trentino) e Daniele Boccanera (Lazio).

Ecco i vincitori della prima edizione di Barber Battle Sardinia: Simone Vigliani per la categoria Fast Fade e Alessandro Fiori per la Modellatura Barba, mentre l'olbiese Cristian Cretu ha conquistato sia il premio per il Taglio Innovativo che per l'Hair Tattoo. La manifestazione ha reso possibili dialogo e confronto tra professionisti, produttori e distributori. Gli organizzatori spiegano “Il Barber Battle Sardinia, patrocinato dal Comune di Tempio Pausania, ha rappresentato un momento fondamentale per il mondo della barberia sarda. Un settore che sta rapidamente evolvendo, allontanandosi dallo stereotipo della piccola bottega di paese per affermarsi come fenomeno di tendenza, in linea con il crescente desiderio maschile di curare sempre più attentamente la propria immagine”. Gli organizzatori Gianbattista Aisoni e Hiro Vitanza hanno già annunciato il bis, la seconda edizione è prevista il prossimo anno. 

© Riproduzione riservata