Ha coinvolto circa 170 studenti provenienti da diversi istituti scolastici di La Maddalena e Santa Teresa Gallura, la Giornata del Mare e della Cultura marinara, evento promosso congiuntamente dal Comando della Scuola Sottufficiali MM e dalla Capitaneria di Porto di La Maddalena. E’ stata una mattinata, quella di ieri, 11 aprile, ricca di eventi e partecipazione attiva, svoltasi tra l’aula magna Primo Longobardo e le strutture della caserma, finalizzata a trasmettere alle giovani generazioni i valori della cultura marittima e dell’educazione ambientale, attraverso un percorso esperienziale costruito in collaborazione con istituzioni, enti e associazioni del territorio.

La giornata si è aperta con l’intervento del comandante della Scuola della Marina Militare, Francesco Maffiola, e con gli indirizzi di saluto della vice sindaca, Federica Porcu, e del comandante della Capitaneria di porto, Emiliano Santocchini e altri iterventi, tra i quali quelli del direttore del Parco Nazionale di La Maddalena, Giulio Platina e del direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Testa-Punta Falcone, Yuri Donno. Hanno preso parte all’iniziativa rappresentanti della Lega Navale Italiana, del gruppo Arcipelago Senza Plastica, dell’associazione Plastic Free e i volontari della Protezione Civile.

Successivamente, gli studenti hanno potuto visitare le aree didattiche della Scuola Sottufficiali e la banchina operativa, dove hanno osservato i mezzi navali in dotazione alla Guardia Costiera, tra cui l’acqua scooter GC L31. Il percorso si è concluso nel piazzale Avegno, dove sono stati allestiti stand informativi con distribuzione di gadget.

© Riproduzione riservata