Gallura, 126 milioni spesi ogni anno nel gioco d'azzardo: la Asl attiva uno sportello d'ascolto
È allarme soprattutto nei Comuni costieri dove la spesa per le scommesse oscilla dai 1.173 euro pro capite di Santa Teresa Gallura fino ai 2.106 di OlbiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lotto, bingo e scommesse virtuali, in Gallura i dati sono preoccupanti: il gioco d'azzardo registra cifre da capogiro e la Asl Gallura attiva lo sportello d'ascolto per prevenire e contrastare le ludopatie.
È allarme soprattutto nei Comuni costieri dove la spesa per le scommesse oscilla dai 1.173 euro pro capite di Santa Teresa Gallura passando per il 1.753 di Arzachena fino ai 2.106 di Olbia in cui si giocano 126 milioni all'anno e non fa eccezione l'alta Gallura con poco più di 1.000 euro a testa spesi a Tempio.
«Il problema è diffuso in tutti i ventisei Comuni e noi lo tocchiamo con mano ogni giorno attraverso il nostro Servizio dipendenze dove aumentano le richieste di aiuto delle persone che cadono nel tunnel della ludopatia», dice il direttore del dipartimento di Salute mentale della Asl, Pietro Tiana, che ospita il Piano Gap, progetto regionale per supportare i pazienti galluresi, dalla prevenzione fino alla riabilitazione, e intercettare i bisogni di cura di chi è dipendente.