C’è un’anteprima all’edizione n. 9 di “Estate in Fiore”, in programma dal 22 al 24 settembre prossimo.

Da oggi, i visitatori del centro storico troveranno 7 nuovi punti verdi, preparati da altrettante aziende florovivaistiche, dislocati tra via Ruzittu, piazza Risorgimento e corso Garibaldi, aiuole che anticipano il tema di “Estate in Fiore” scelto quest’anno che è: “Acqua e biodiversità. Il futuro delle zone umide”.  

«Con questa anteprima vogliamo promuovere il tema della tutela ambientale e del decoro urbano per tutta l’estate tra residenti e turisti ed invitarli a condividere la nostra missione», spiega Michele Occhioni, delegato all’Ambiente. Il tema scelto quest’anno, afferma a sua volta Claudia Giagoni, assessora al Turismo e al Commercio, «punta l’attenzione su una delle zone di pregio naturalistico del territorio arzachenese. I progetti sulla tutela e la valorizzazione dello stagno di Saloni sono alla base dello sviluppo di una nuova offerta turistica che accresce il ventaglio di opportunità fruibili nella destinazione in autunno e primavera».  

La manifestazione di settembre sarà dedicata alle attività volte alla sensibilizzazione ambientale, a momenti di incontro con gli esperti e a forme di intrattenimento per adulti e bambini studiate per approfondire le tematiche legate al turismo sostenibile, alla corretta gestione dei rifiuti e al decoro urbano. 

© Riproduzione riservata