L’obiettivo è ambizioso, sperimentare nuove forme di partecipazione e fruizione consapevole favorendo l’accessibilità di Costa Paradiso come luogo della cultura. Il progetto Abitare Costa Paradiso è uno sviluppo di  Abitare la Vacanza, vincitore del Festival Architettura 2023 del Ministero della Cultura. 

Questo fine settimana sarà ricco di eventi, sabato dalle 10,30 alle 12 al Jolly Disco Bar (Costa Paradiso), si terrà l’attività propedeutica alla navigazione scientifica, a cura di Elisabetta Lutzu e Cristian Pala / Atlantik Blu. 

Una introduzione “a terra” alla lettura di biodiversità e geologia sommersa. Nel pomeriggio è in programma la visita alle architetture di Alberto Ponis a cura di Elisa Scapicchio, un percorso di conoscenza per “leggere” le case come parte integrante del paesaggio.

La giornata di sabato si chiude a Casa Li Baietti con due momenti pubblici. Domenica, 26 ottobre, proseguono dalla mattina le visite alle architetture di Alberto Ponis con Arianna Simonetti. È prevista una visita, con Annarita Zalaffi Ponis,  alla chiesa progettata da Ponis e rimasta incompiuta.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Trinità d’Agultu e realizzata da U-BOOT Lab con la curatela di Maria Pina Usai, parte dalla consapevolezza che l’opera e la visione di Alberto Ponis possano diventare esempio di sviluppo sostenibile per un territorio esposto ai rischi della crisi climatica e dell’overtourism

© Riproduzione riservata