Il tappeto di benvenuto più grande del mondo per celebrare il 75milionesimo passeggero: è quanto ha realizzato questa mattina la compagnia aerea Volotea all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda. 

La curiosa installazione, che ha ufficialmente conquistato un posto nel Guinness World Records, ha accolto Fabio Bonaiuto, appena sbarcato da un aereo proveniente da Barcellona.

I festeggiamenti erano in realtà già iniziati sul volo: durante il viaggio, i passeggeri sono stati coinvolti in un momento speciale, con l’annuncio in cabina e la presenza a bordo di parte del team Volotea – tra cui il fondatore e CEO di Volotea, Carlos Muñoz – per festeggiare l’importante traguardo.

“Ciao Mamma, sono il passeggero 75.000.000”, la frase che ha accolto Fabio Bonaiuto all’arrivo a Olbia, realizzata a caratteri ben visibili su uno zerbino da record di 75 metri quadrati. Per il passeggero anche l’omaggio di ben 75 voli gratuiti, da condividere con la propria mamma. Un riconoscimento per celebrare il valore del viaggio, ma anche quello del ritorno dai propri cari.

«Celebrare il nostro 75milionesimo passeggero con un’iniziativa così speciale è un’emozione enorme per tutti noi di Volotea. Questo record mondiale è il simbolo del nostro impegno nell’offrire esperienze uniche ai nostri passeggeri, dimostrando che siamo una compagnia low-cost ma che fornisce servizi e raggiunge traguardi sempre high-level», le parole di Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea.

«Siamo particolarmente orgogliosi di celebrare il traguardo del 75milionesimo passeggero proprio qui a Olbia, dove Volotea ha effettuato il suo primo volo nell’aprile del 2012 – ha aggiunto Silvio Pippobello, CEO di Geasar S.p.A -. Da allora, Volotea ha conosciuto una crescita costante, rafforzando la propria presenza fino ad aprire una base operativa e diventando un vettore di riferimento anche durante i mesi invernali. È per noi un partner strategico che ha sempre creduto e investito nel nostro territorio, garantendo collegamenti regolari anche nella bassa stagione e nei momenti più complessi per il settore del trasporto aereo. La nostra collaborazione si è consolidata anno dopo anno, contribuendo a connettere il Nord Sardegna in modo sempre più capillare ed efficace con un numero crescente di destinazioni».

I DATI – Olbia è da sempre uno scalo strategico per Volotea e, nel 2025, il vettore offrirà 1,1 milioni di posti e 27 rotte, confermandosi la prima compagnia per numero di collegamenti dallo scalo sardo. Dal 2012 ad oggi, dei 75 milioni di passeggeri trasportati da Volotea, quasi 10 milioni hanno volato da o verso la Sardegna, che si conferma uno dei mercati più rilevanti per il vettore. Ma non solo: la rotta Barcellona–Olbia, su cui viaggiava il fortunato passeggero, è l’unica connessione internazionale operativa durante l’inverno dallo scalo sardo e rappresenta per Volotea un asse strategico su cui la compagnia punta con decisione.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata